03/11/2021, ore 17.00
Ott 27, 2021 | Archivio eventi
A partire dal saggio di Jean Clair, De immundo, ci si interrogherà sulla presenza del disgustoso nell’arte contemporanea. Da Diane Arbus a Hermann Nitsch, da Cindy Sherman sino a Damien Hirst, sono numerosi gli esempi di opere che, in maniera differente, possono...
27/10/2021, ore 17.00
Ott 27, 2021 | Archivio eventi
“Non parlerò di bellezza, di bello, o di brutto; termini di per sé generici, a meno che non vengano usati a difesa di scelte peculiari, e pertanto esposte a diatribe a non finire. Mi concentrerò piuttosto su singole opere d’arte o, su qualche tratto di esse: il...
Dal 21/10/2021 18.00
--> Scarica l'invito
Ott 20, 2021 | Archivio eventi
Fondazione ISEC e Fondazione Corrente vi invitano alla presentazione del volume di Alberto Meomartini e Andrea Villa, Identity Men. Gli uomini e le donne che hanno difeso il patrimonio artistico italiano 194/1951 (Skira 2021). Introduce e coordina: • Deianira Amico,...
04/11/2021, ore 14.30 - 18.30
--> Scarica l'invito
Ott 15, 2021 | Archivio eventi
Organizzato dall’Associazione Scuola Stoppani in collaborazione con la Fondazione Corrente, l’incontro intende proporre un’occasione di riflessione e scambio d’idee sugli archivi scolastici, quale risorsa significativa sia per le molteplici opportunità di...
20/10/2021, ore ore 17.00
Ott 15, 2021 | Archivio eventi
Secondo appuntamento delle “Conversazioni di estetica” con Maddalena Mazzocut-Mis. Paul Valéry, nel Discorso sull’estetica, che pronunciò nel 1936 di fronte a una platea di filosofi, li rimproverò, accusando in particolare l’estetica di avere troppo a...