© 2006 Fondazione Corrente
Menu
Fondazione Corrente
Conferenza

Trieste 1934-Milano 1942

Mercoledì 11 Maggio 2016 h. 18:00
Relatori: Tutti Papi Fulvio Vergani Elisabetta

Conferenza di Fulvio Papi “Trieste 1934 – Milano 1942”

Elisabetta Vergani legge Umberto Saba

L’apparizione di ognuno al mondo è un tiro di dadi che, tuttavia, ha le sue cause. Mia madre veniva da una borghesia della Trieste commerciale: i fratelli irredentisti, le donne asburgiche. Mio padre arrivava da una famiglia molto modesta e socialista della bassa Reggiana. A Trieste si sottrasse alla persecuzione fascista. Del loro primo sorriso non so niente, ma i loro princìpi erano uguali. La mia infanzia fu in una casa solitaria della collina di Trieste con un grande giardino pieno di fiori e con il mare sullo sfondo. La prima adolescenza fu a Milano dove nell’ottobre del ’42 vi fu il primo duro bombardamento della città. Prima di scendere nella cantina-rifugio, rimasi a lungo sul balcone a ripetermi con rassegnazione priva di tristezza che ora la guerra era arrivata alla mia vita.

Fulvio Papi

 

Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scarica l’invito.

 

 

<