© 2006 Fondazione Corrente
Menu
Fondazione Corrente
I filosofi di Corrente 1938-1940 - Conferenza

Remo Cantoni

Martedì 11 Dicembre 1990
Relatori: Tutti Montaleone Carlo

Terzo incontro del ciclo dedicato ai filosofi di Corrente, tenuto dal professore di antropologia filosofica Carlo Montaleone e dedicato a Remo Cantoni, un filosofo della scuola di Banfi. Egli diede un grande contributo al pensiero filosofico italiano, contrapponendosi ad altri intellettuali nella concezione dell’uomo moderno e della cultura: evitando l’epica dell’io ed il razionalismo più stretto, sostiene che la ricchezza dell’uomo sta nella contrapposizione di “come galileiano” e “perché irrazionale”, ovvero nell’universale laterale.

Cantoni si oppone a qualsiasi idea di separatismo, sostenendo che non ci sono culture superiori e inferiori, ma solo una complessità data dalla natura pluridimensionale della nostra mente.

 

La registrazione si sente bene; nella seconda traccia si ha un dibattito in cui si arriva a parlare anche di Pavese.

<