© 2006 Fondazione Corrente
Menu
Fondazione Corrente
Seminario

Presentazione del testo: V. Morfino, Intersoggettività o transindividualità

Martedì 30 Maggio 2023 h. 17:00
Relatori: Morfino Vittorio

Il Seminario Spinoza di lettura dell’Etica

si terrà in presenza presso

Fondazione Corrente
Via Carlo Porta 5, Milano
M3 Turati, linee 1-43-61-94 Via Carlo Porta 5.

Durante questo quarto appuntamento, Vittorio Morfino presenterà il proprio scritto: Intersoggettività o transindividualità. Materiali per una alternativa. (Manifestolibri 2022).

A proposito dell’autore… Vittorio Morfino insegna Storia della filosofia presso l’Università di Milano-Bicocca, dove dirige anche il corso di perfezionamento in Teoria critica della società, ed è Directeur de recherche presso il Collège international de philosohie. È stato visiting professor presso l’Universidade de São Paulo, l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, l’Université Bordeaux- Montaigne e l’Universidad Nacional de Cordoba. È autore di Il tempo e l’occasione. L’incontro Spinoza Machiavelli (Milano, 2002, Paris, 2012), Incursioni spinoziste (Milano, 2002), Il tempo della moltitudine (Roma, 2005, Paris, 2010, Madrid, 2013, Santiago, 2015), Plural Temporality. Transindividuality and the Aleatory between Spinoza and Althusser (Leiden, 2014) e Genealogia di un pregiudizio. L’immagine di Spinoza in Germania da Leibniz a Marx (Hildesheim 2016). È un redattore di «Quaderni materialisti» e di «Décalages. An Althusserian Journal».

Si consiglia chi intende partecipare di portare il proprio testo per meglio seguire il lavoro seminariale.  

 

Si potrà seguire l’incontro online sulle nostre piattaforme social:

✑ Jitsi Meet – https://meet.jit.si/SeminarioSpinoza

✑ Youtube – https://www.youtube.com/watch?v=niy5HcpgXFA

✑ Facebook – https://www.facebook.com/FondazioneCorrenteOnlus

> Scarica l'invito
<